Il rapporto tra la Gioielleria Dante Cardini, la città di Firenze ed in particolare Ponte Vecchio, luogo in cui è situata la boutique, è un legame profondo che affonda le sue radici nel passato e nella storia fiorentina.
Ponte Vecchio è il ponte più antico di tutta Firenze, l’unico rimasto intatto dopo le bombe della Seconda Guerra Mondiale. Fu realizzato nel 1345 ed inizialmente popolato da botteghe di “Beccai”, vale a dire i macellai fiorentini.
Solo 250 anni dopo, nel 1593, la famiglia Medici decise di riqualificare e dare nuovo lustro al bellissimo ponte scegliendo di sostituire le botteghe macellaie con quelle dei maestri orafi.
La famiglia Cardini è ad oggi uno dei punti di riferimento dell’arte orafa sul Ponte Vecchio a Firenze: una tradizione che si tramanda di generazione in generazione conservando tecniche, esperienza e segreti di questa nobile professione fin dal 1888.
Tra la fine del 1800 ed i primi anni del 1900, il capostipite Dante Cardini ha dato inizio all’attività, ideando e realizzando, interamente a mano nell’antico laboratorio orafo situato ai piani superiori della bottega, gioielli e manufatti prima in argento e poi in oro.
Cardini: generazione orafa
La boutique Dante Cardini conserva ancora lo stile tradizionale di una storica e prestigiosa bottega, ed il fascino di essere situata in uno dei luoghi più affascinanti di Firenze e del Mondo. Al suo interno è possibile trovare sia modelli originali Dante Cardini, realizzati in collaborazione con i migliori laboratori artigianali fiorentini e realizzati secondo la più alta tradizione orafa, che nuove creazioni le quali riescono a conciliare uno stile tra il passato e la modernità.
Nascono così i gioielli Dante Cardini: ricercati, eleganti e seducenti, pensati e disegnati per una donna moderna e sofisticata.
I titolari Elisabetta e Massimo, quinta generazione della famiglia Cardini, vi accoglieranno in un’atmosfera tradizionale, elegante ed informale, guidandovi in un’esperienza unica ed indimenticabile.
L’acquisto del gioiello diventa così emozione, sentimento e memoria indelebile di un giorno speciale e di un viaggio a Firenze sull’unico ed incredibilmente meraviglioso Ponte Vecchio.